E il nostro pane lo è davvero! Da oltre 40 anni al Panificio Di Michele vengono quotidianamente impastate, da mani esperte e sapienti, le pagnotte che, dopo un po' di riposo...
I nostri prodotti non contengono coloranti o conservanti, vengono infornati e consegnati freschi ogni singolo giorno. E ogni giorno prepariamo con amore...
CHI PUÓ PARTECIPARE
Un corso pensato per persone senza o con una breve esperienza nell'ambito della panificazione e/o provenienti da studi e professioni in altri ambiti, ma DESIDEROSE di acquisire le competenze tecniche e operative per l'apertura e la gestione di un'attività o semplicemente far parte di un'azienda di arte bianca.
QUANDO
Il corso si svolge dal 1 Febbraio al 26 Febbraio 2016 presso l'Azienda Gruppo Di Felice Srl in zona industriale a Pineto (TE).
Il corso è proposto in 4 settimane, dal lunedì al venerdì dalle ore 14:30 alle 20:00, per un totale di 110 ore.
A seguito della formazione in aula sono possibili (a seconda della disponibilità delle aziende convenzionate) tre mesi di tirocinio.
CHI SONO
Simone Di Michele è nato a Atri il 18/05/1983. Figlio d'arte e con esperienza decennale nell'ambito della panificazione. È proprietario dell'azienda Panificio Di Michele Simone.
110 ORE PER IMPARARE
Alcuni segreti dell’arte del panificare, i diversi tipi di impasto, la lievitazione e la cottura.
La scelta e l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, la conoscenza delle materie prime.
Come muoversi in modo autonomo e consapevole all’interno di panifici e laboratori di arte bianca.
ARGOMENTI TRATTATI
I segreti della panificazione; differenze tra gli impasti: diretti e indiretti, bighe e autolisi; come preparare gli impasti, trasformarli e conservarli; produzione di diversi tipi di pane, prodotti lievitati per colazione e merende; lievitazione; cottura.
2. Quali attrezzature scegliere, come usarle, come disporle; conoscere le materie prime: caratteristiche e utilizzo.
3. Diventare autonomi e consapevoli in un panificio; norme igieniche.
TIROCINIO
Sarà possibile continuare l'esperienza didattica attraverso un periodo di tirocinio formativo in aziende e panifici selezionati da Simone Di Michele . Il servizio è attivabile sulla base dei risultati conseguiti durante il corso e previa verifica dei requisiti richiesti a norma di legge: è necessario trovarsi nello stato di disoccupazione. L'assegnazione della sede del tirocinio è stabilita da Simone Di Michele: in base a scelte organizzative e alla disponibilità delle aziende stesse. La rinuncia all'attività di tirocinio non comporta da parte di (Simone Di Michele) alcun rimborso rispetto alla quota di iscrizione.